You are currently viewing Cardo Freecom 4X vs Sena 50S

Cardo Freecom 4X vs Sena 50S

Choisir entre le Cardo Freecom 4X et le Sena 50S peut sembler difficile, surtout quand chaque modèle semble taillé pour des usages opposés. Cet article compare point par point ces deux géants de l’intercom moto, pour vous guider dans votre choix. On décortique ensemble les similitudes et les différence pour vous aider à choisir le meilleur intercom selon vos trajets, vos habitudes et vos envies de liberté sur la route.

Indice

I punti in comune tra Cardo Freecom 4X e Sena 50S

State esitando tra due modelli di interfono? Prima di scoprire cosa li differenzia, sappiate che condividono caratteristiche fondamentali. Entrambi sono progettati per offrire un’esperienza premium, qualunque siano le vostre esigenze. Nessuna scelta sbagliata qui: sono pensati per motociclisti esigenti, alla ricerca di un prodotto di alta qualità.

Connettività Bluetooth universale: si collegano a tutti gli smartphone, GPS o altri interfoni Bluetooth, anche di marche diverse, grazie agli aggiornamenti recenti.

Qualità audio premium: Cardo collabora con JBL, Sena con Harman Kardon. Il risultato? Massima chiarezza per musica, chiamate e indicazioni stradali.

CARDO, interfono Mani libere Bluetooth Freecom 4X…
  • CARDO presenta il suo citofono Bluetooth FREECOM 4X SOLO: Il FREECOM…
  • CARDO presenta il suo citofono Bluetooth FREECOM 4X SOLO: il FREECOM…
  • Stile: Universal Fit
  • Numero di parte:FRC4X003

Impermeabilità: Il Cardo Freecom 4X è certificato IP65, mentre il Sena 50S resiste comunque alle intemperie, anche senza certificazione ufficiale.

Comandi vocali: Attivate le funzioni a mani libere tramite « Hey Google » o « Siri » per restare concentrati sulla guida.

Aggiornamenti software: Miglioramenti regolari tramite smartphone o computer, per funzionalità sempre più aggiornate.

In sintesi, entrambi i modelli convincono per la loro connettività Bluetooth e un’autonomia di 13 h. Integrano i comandi vocali e resistono alle intemperie (IP65 per il Cardo). Entrambi sono dotati di radio FM con memorizzazione delle stazioni.

Scoprite il nostro test completo del Freecom 4X

Le differenze tra il Sena 50S e il Cardo Freecom 4X

Ora che abbiamo visto i punti in comune tra i due interfoni moto, vediamo cosa differenzia veramente il Freecom 4X dal 50S ?

Funzionalità Cardo Freecom 4X Sena 50S
Tecnologia di comunicazione Bluetooth 5.2 Live Intercom (riconnessione automatica) Mesh 2.0 + Bluetooth 5.0
Capacità del gruppo Fino a 4 motociclisti Fino a 24 motociclisti in modalità privata (illimitato in Open Mesh)
Portata massima 1,2 km (primo/ultimo motociclista) 2 km (tra due motociclisti), fino a 8 km in Mesh
Qualità audio Audio by JBL (40 mm) Audio by Harman Kardon
Autonomia 13 h (Bluetooth) 14 h (Bluetooth) / 9 h (Mesh)
Ergonomia Rotella di controllo + 3 pulsanti Jog Dial (rotella) + 2 pulsanti
Ricarica rapida 2 h di autonomia con 20 min di ricarica 3,5 h (Bluetooth) o 6 h (Mesh) con 20 min

Tecnologia di comunicazione: Bluetooth Live Intercom vs Mesh 2.0

Cardo utilizza un sistema a catena tramite Bluetooth 5.2. La connessione si interrompe temporaneamente se un motociclista lascia il gruppo, ma il Live Intercom ristabilisce rapidamente il collegamento. Perfetto per team stabili fino a 4 persone. La rotella di controllo facilita la regolazione durante la guida.

Sena 50S sistema di comunicazione Bluetooth con…
  • Altoparlanti & Microfono premium SOUND BY Harman Kardon
  • One-Click-to-Connect Mesh Intercom
  • Bluetooth 5
  • Accesso all’assistente digitale ad attivazione vocale (« Hey…

Sena 50S si basa sulla rete Mesh 2.0. Ogni motociclista è connesso a tutti gli altri, garantendo una stabilità massima anche in caso di abbandono di un partecipante. Ideale per grandi gruppi grazie alla sua ampia portata. La tecnologia Mesh compensa gli ostacoli reindirizzando il segnale attraverso gli altri motociclisti del gruppo.

✅ Vantaggio Sena: stabilità in gruppo mobile

❌ Svantaggio Sena: tecnologia non adatta per motociclisti solitari.

Scoprite il nostro test completo del Sena 50S

Qualità audio: il duello dei giganti, JBL contro Harman Kardon

Il Cardo Freecom 4X offre un audio JBL da 40 mm. I bassi sono marcati, ideale per ascoltare musica durante la guida. Gli altoparlanti sono ottimizzati per funzionare anche con vento o rumore del motore.

Il Sena 50S si affida a Harman Kardon per una chiarezza eccezionale. La cancellazione del rumore ambientale è ottimale per conversazioni limpide anche ad alta velocità. Il profilo sonoro rimane neutro, perfetto per chiamate telefoniche o indicazioni di navigazione.

✅ Vantaggio Cardo: qualità musicale

✅ Vantaggio Sena: chiarezza vocale

Svantaggio Cardo: meno adatto in ambienti rumorosi

Portata e capacità del gruppo: una questione di scala

I 1,2 km del Cardo sono sufficienti per gruppi di 4 motociclisti in autostrada o in città. La portata rimane stabile anche in presenza di ostacoli come edifici o colline.

I 2 km del Sena (fino a 8 km in modalità Mesh) consentono gruppi estesi. Perfetto per lunghi viaggi in montagna. La tecnologia Mesh reindirizza il segnale attraverso gli altri motociclisti, mantenendo la connessione anche in ambiente urbano.

❌ Svantaggio Sena: troppo potente per un uso in solitaria o in coppia

✅ Vantaggio Cardo: semplicità d’uso quotidiana

Quale modello di interfono scegliere? La nostra opinione

La scelta tra Cardo Freecom 4X e Sena 50S dipende dal vostro modo di guidare: gruppo, budget, priorità tecniche. Ecco la nostra sintesi per guidarvi.

Il Cardo Freecom 4X fa per te se...

Il Cardo Freecom 4X è perfetto per i motociclisti che cercano semplicità e qualità. Scegliete questo modello se:

  • Guidate da soli, in coppia o in gruppi di 3. Portata di 1,2 km, ideale per piccoli gruppi (Perfetto per gruppi da 3 a 5 motociclisti).
  • Preferite un rapporto qualità-prezzo ottimizzato. Bluetooth 5.2 e audio JBL garantiscono prestazioni e chiarezza sonora.
  • Altoparlanti da 40 mm per un suono equilibrato, perfetto per le passeggiate.
  • Attivazione vocale « Hey Cardo », compatibilità con Sena/Midland e connettività fluida con smartphone.

CARDO, interfono Mani libere Bluetooth Freecom 4X…
  • CARDO presenta il suo citofono Bluetooth FREECOM 4X SOLO: Il FREECOM…
  • CARDO presenta il suo citofono Bluetooth FREECOM 4X SOLO: il FREECOM…
  • Stile: Universal Fit
  • Numero di parte:FRC4X003

Il Sena 50S è la scelta migliore se...

Il Sena 50S è la scelta ideale per i gruppi esigenti. Sceglietelo se:

  • Viaggiate in grandi gruppi. Tecnologia Mesh 3.0 per connessioni illimitate fino a 8 km, ideale per club.
  • Stabilità della rete critica. Il routing intelligente del Mesh resiste in ambienti difficili senza interruzioni.
  • Volete il massimo della tecnologia. Modalità Open Mesh (6 canali) e Group Mesh (24 partecipanti) per gruppi pubblici o privati.
  • Chiarezza vocale prioritaria. Sistema Harman Kardon e Noise Control™ per comunicazioni nitide anche a 130 km/h.

Sena 50S sistema di comunicazione Bluetooth con…
  • Altoparlanti & Microfono premium SOUND BY Harman Kardon
  • One-Click-to-Connect Mesh Intercom
  • Bluetooth 5
  • Accesso all’assistente digitale ad attivazione vocale (« Hey…

In sintesi, il Cardo Freecom 4X si distingue per semplicità e audio JBL, mentre il Sena 50S domina nella connettività Mesh. La vostra decisione dipende da vere esigenze. Il Cardo Freecom 4X è perfetto per gruppi ristretti, con un eccellente rapporto qualità-prezzo e un’interfaccia intuitiva. Il Sena 50S brilla nei grandi gruppi grazie al suo Mesh 2.0 ultra stabile.