State cercando un confronto tra Lexin G2P e B4FM? Non sapete quale scegliere per le vostre uscite in moto? Entrambi i modelli offrono diverse funzionalità simili, ma anche molte differenze. Il B4FM si presenta come una versione migliorata del G2P, con funzionalità aggiuntive che giustificano il suo prezzo leggermente più alto.
Scoprite qui i loro punti di forza in termini di autonomia, connettività e funzionalità, per decidere quale di questi due interfoni fa al caso vostro.
Presentazione del Lexin G2P
Il Lexin G2P è pensato per i motociclisti che amano fare uscite in piccoli gruppi (da 2 a 6 motociclisti) con una portata di 1000 metri. Ma solo due motociclisti possono comunicare contemporaneamente! Le conversazioni restano fluide anche ad alta velocità, grazie alla riduzione del rumore CVC/DSP per una qualità audio chiara.
Per quanto riguarda l’autonomia, offre 18 ore di ascolto musicale e fino a 13 ore di comunicazione interfono. Potrete quindi affrontare un’intera giornata senza dover pensare a ricaricarlo.
- Accoppiamento Bluetooth a 6 vie: Il sistema di comunicazione LEXIN G2…
- Bluetooth 5.0: Accoppiamento più veloce e più stabile. Il processo…
- Batteria grande da 800 mAh: L’interfono Bluetooth LEXIN G2 funziona…
- 4 Conchiglie & Pulsante adatto ai guanti: L’auricolare per moto…
Gli altoparlanti da 40 mm garantiscono un suono stereo immersivo, mentre la certificazione di impermeabilità IP67 protegge il dispositivo da pioggia, polvere e schizzi, senza temere le condizioni meteo imprevedibili.
La radio FM integrata consente di passare dalle conversazioni alla musica senza dipendere dallo smartphone. Utile nelle zone con scarso segnale o quando la batteria è scarica, senza appesantire il telefono.
In sintesi, il Lexin G2P è una scelta intelligente per chi cerca un interfono versatile con molte funzionalità.
Presentazione del Lexin B4FM
Il Lexin B4FM è pensato per i motociclisti che amano viaggiare in gruppo. Permette di collegare fino a 10 motociclisti, ideale per comunicazioni in tempo reale, con una portata estesa di 2000 m. Ma in realtà, solo 4 motociclisti possono comunicare chiaramente allo stesso tempo su una distanza di 800 metri.
È presente anche la funzionalità di condivisione musicale: due piloti ascoltano lo stesso brano con un semplice doppio clic. Un dettaglio che fa la differenza per viaggi più coinvolgenti. Compatibile con i caschi Lexin (G2P, GTX, ecc.) grazie al chip Qualcomm e al Bluetooth 5.0, garantisce una connessione stabile anche a 120 km/h.
- Condivisione della musica e cancellazione del rumore: questo sistema…
- Interfono per conferenze a 10 vie e abbinamento universale: questo…
- Impermeabile: questo auricolare per interfono con denti blu per casco…
- Altoparlante vivavoce e suono stereo Hi-Fi: l’interfono per moto…
Gli amanti della chiarezza apprezzeranno il riduttore di rumore CVC/DSP, perfetto per conversazioni senza interferenze. Impermeabile IP67, resiste alla pioggia e al freddo (-30 °C). La radio FM integrata e le 15 ore di autonomia ne fanno un compagno affidabile per lunghe uscite.
I suoi microfoni intercambiabili (a braccetto o a pulsante) si adattano a tutti i tipi di casco. Se questa versatilità vi incuriosisce, scoprite la nostra recensione dettagliata del Lexin LX-B4FM.
Lexin G2P vs B4FM : Riassunto del nostro confronto
Allora, concretamente, come scegliere tra il G2P e il B4FM? Tutto dipende dall’uso che ne farete. Per aiutarvi a decidere, ecco una tabella comparativa che vi aiuterà a fare chiarezza.
Caratteristica | Lexin G2P | Lexin B4FM |
---|---|---|
Capacità dell’interfono | Fino a 6 motociclisti (ottimale 2) | ✅ Fino a 10 motociclisti (ottimale 4) |
Portata massima | 1000 metri | ✅ 2000 metri |
Autonomia (conversazione) | ✅ 13 ore | 15 ore |
Condivisione musicale | ❌ No | ✅ Sì (tra 2 motociclisti) |
Dimensione degli altoparlanti | ✅ 40 mm | 36 mm |
Versione Bluetooth | ✅ Bluetooth 5.1 | ✅ Bluetooth 5.0 |
Riduzione del rumore | Standard | ✅ CVC / DSP |
Radio FM | ✅ Sì | ✅ Sì |
Impermeabilità | ✅ IP67 | ✅ IP67 |
Accoppiamento universale | ✅ Sì | ✅ Sì |
Entrambi i modelli soddisfano le esigenze dei motociclisti, ma le loro differenze chiave risiedono nella presenza o assenza di funzionalità aggiuntive come la condivisione musicale. Per un uso in piccoli gruppi, il B4FM è ideale. In coppia, il modello consigliato è il G2P.
La portata e il numero di connessioni
Il B4FM, con una portata di 2000 metri e 10 connessioni (ideale per 4 motociclisti), è adatto ai piccoli gruppi. Per le uscite in gruppo, il G2P, limitato a 6 utenti (di cui 2 possono comunicare insieme), è adatto ai motociclisti solitari.
L'autonomia
Entrambi i modelli offrono una buona autonomia. Sebbene entrambi siano dotati di una batteria da 800 mAh, il G2P ottimizza meglio il consumo grazie al Bluetooth 5.1. Per le lunghe distanze, il B4FM è molto più affidabile.
Qualità audio ed ergonomia
Gli altoparlanti da 40 mm del G2P offrono un suono con bassi più profondi, ideale per gli amanti della musica. Il B4FM, con i suoi 36 mm, compensa con una qualità delle chiamate superiore grazie alla riduzione del rumore CVC/DSP. Entrambi i modelli includono microfoni intercambiabili e comandi accessibili anche con i guanti. Il B4FM, dotato di un chip Qualcomm, limita le interferenze ad alta velocità.

Recensioni dei clienti su G2P e B4FM
State indecisi tra il Lexin G2P e il B4FM? Lasciate che vi guidiamo con feedback concreti da motociclisti. Il B4FM ottiene 4,3/5 su oltre 7.000 recensioni, mentre il G2P si attesta a 4,2/5 su 3.500 recensioni. La differenza è minima, ma i dettagli fanno la differenza.
Per il G2P, gli utenti menzionano anche un installazione rapida e una qualità audio chiara, ideale per un uso quotidiano. Tuttavia, alcuni lamentano una portata limitata (600 metri) e l’assenza della condivisione musicale.
Il B4FM, invece, si distingue per la facilità di connessione in gruppo. Con una portata di 2 km e la possibilità di formare squadre fino a 10 motociclisti, è adatto alle uscite collettive. La condivisione musicale tra due motociclisti è un plus apprezzabile.
Avrete capito, il G2P è rivolto ai solitari o a piccoli gruppi, mentre il B4FM è pensato per chi viaggia in gruppo e vuole condividere la propria playlist. A voi la scelta in base alle vostre esigenze!
Allora, conviene comprare il Lexin G2P o il B4FM?
Ora avete tutte le chiavi per scegliere tra il Lexin G2P e il B4FM in base al vostro stile di guida.
Entrambi i modelli sono certificati IP67, compatibili con assistenti vocali e dotati di comandi intuitivi. Il B4FM si distingue per il suo chip Qualcomm e il suono HD, mentre il G2P brilla per la connettività Bluetooth 5.1. La vostra scelta dipenderà quindi dalle vostre esigenze, perché in termini di caratteristiche, ci sono poche differenze.
Se desiderate scoprire altre opzioni di qualità, consultate la nostra guida ai migliori interfono per moto per alternative adatte a tutte le necessità.