Stanchi delle moto elettriche senza stile o dei modelli vintage troppo poco pratici per l’uso quotidiano? La Maeving RM1S potrebbe essere la soluzione perfetta: una moto elettrica pensata per unire un look retrò ed elegante a prestazioni moderne.
Scoprite in questo articolo come il suo design senza tempo, la sua autonomia e la sua velocità la rendano una scelta imperdibile per la mobilità urbana, conquistando al contempo gli appassionati di belle meccaniche.
Un design retrò che nasconde una tecnologia moderna
La Maeving RM1S si ispira alle moto degli anni ’20 con il suo stile bobber, la sella monoposto e le ruote a raggi da 19 pollici. Il faro LED rotondo e il tachimetro analogico rafforzano il suo look retrò, mentre il serbatoio integra una porta USB-C. Questa combinazione di dettagli classici e modernità attira gli amanti del vintage, secondo CB Insights.
Sotto il suo aspetto retrò, la Maeving RM1S monta batterie amovibili LG M50LT da 5,46 kWh, un motore elettrico brushless con picco di 11,1 kW e un’autonomia di 130 km. Il finto serbatoio nasconde un vano da 10 litri e il tachimetro analogico include uno schermo LCD. Queste tecnologie moderne si integrano discretamente senza compromettere il suo fascino vintage.
Prestazioni e utilizzo quotidiano
Autonomia e velocità per i tuoi spostamenti urbani
La Maeving RM1S offre un’autonomia di 130 km nel ciclo WMTC e una velocità massima di 110 km/h, adatta agli spostamenti in città e su strade secondarie.
-
Motore brushless da 7,2 kW (potenza continua) e 11,1 kW (potenza di picco) con 261 Nm di coppia, secondo un’analisi tecnica su Medium (fonte)
-
Batterie rimovibili LG M50LT da 5,46 kWh (2 x 2,73 kWh) per 130 km di autonomia WMTC
-
Peso di 141 kg con altezza sella di 785 mm, ideale per la guida urbana
-
Velocità massima di 110 km/h, adatta a tragitti misti città/strade veloci
-
Ricarica completa in 6,5 h (0-100%) o 2,75 h (20-80%) su presa standard

I tre modalità di guida (Economy, Ride, Sport) adattano le prestazioni alle esigenze. In modalità Economy, la velocità è limitata a 48 km/h per massimizzare l’autonomia. In modalità Sport, la moto raggiunge i 110 km/h con un’autonomia ridotta a 83 km. La modalità Ride bilancia velocità (fino a 90 km/h) e autonomia (circa 100 km).
Batterie rimovibili e soluzione di ricarica
Le due batterie rimovibili da 2,73 kWh (12 kg ciascuna) si estraggono in pochi secondi grazie a un sistema con blocco. È possibile ricaricarle a casa, in ufficio o anche in un bar tramite una presa standard.
Una ricarica completa richiede 6 h 30, ma passare dal 20 all’80% richiede solo 2 h 45. In modalità Economy, l’autonomia raggiunge i 145 km, contro gli 83 km in modalità Sport. La capacità totale di 5,46 kWh garantisce spostamenti misti senza pensieri, anche in periferia o su strade secondarie.
L’edizione speciale Blackout e il rapporto qualità-prezzo
L’edizione Blackout della Maeving RM1S sfoggia uno stile più deciso. Presenta finiture in carbonio opaco sui parafanghi, un carter batteria con texture nero satinato e ammortizzatori Tech Razor Lite migliorati. Questa serie limitata a 100 esemplari conserva l’anima retrò pur mostrando un look più grintoso.
-
Maeving RM1S Blackout: 8995 € con velocità massima di 113 km/h e autonomia di 129 km
-
Maeving RM1 con una sola batteria: 6295 €, velocità limitata a 72 km/h e autonomia di 64 km
-
Maeving RM1 con doppia batteria: 7690 €, velocità di 72 km/h e autonomia di 129 km
-
Opzioni di finanziamento a partire da 162 €/mese
La Maeving RM1S si distingue nel mercato premium delle moto elettriche vintage. Il suo prezzo riflette un design curato e componenti europei di qualità. Rispetto alle rivali cinesi, offre uno stile più raffinato e un’ergonomia urbana ottimale. Le sue batterie rimovibili LG e il motore integrato la rendono una scelta valida per muoversi in città con eleganza.

La Maeving RM1S unisce con maestria design vintage e tecnologia moderna, offrendo un’autonomia di 130 km e una ricarica rapida grazie alle sue batterie rimovibili. Perfetta per la città, combina uno stile retrò con prestazioni elettriche grazie alle sue 3 modalità di guida. Pronta a trasformare i tuoi spostamenti urbani? Non aspettare: il suo look senza tempo e la versatilità la rendono una moto che si distingue senza passare inosservata.
Domande frequenti
Qual è il costo di una ricarica completa?
Il costo esatto di una ricarica completa per la Maeving RM1S non è specificato nelle informazioni disponibili. Tuttavia, si sa che la moto monta una doppia batteria con una capacità totale di 5,46 kWh. Per una ricarica completa, dallo 0 al 100%, ci vogliono circa 6,5 ore con una presa standard.
Uno dei grandi vantaggi è la flessibilità: le batterie sono rimovibili. Puoi quindi rimuoverle facilmente per ricaricarle a casa, in ufficio o anche in un bar, semplicemente collegandole a una presa di corrente classica.
Qual è la garanzia della Maeving?
La Maeving RM1S è coperta da diverse garanzie per offrirti tranquillità. Il veicolo beneficia di una garanzia di 2 anni, senza limitazioni di chilometraggio, che copre telaio, freni, forcella e verniciatura per difetti di fabbricazione. Per la batteria e la trasmissione, la garanzia si estende a 3 anni o circa 35.400 km, proteggendo le batterie rimovibili, il motore e i componenti elettronici principali.
Hai anche la possibilità di acquistare una estensione di garanzia per questi elementi. La garanzia è trasferibile in caso di vendita della moto, a condizione di rispettare il programma di manutenzione con pezzi autorizzati.
Quali sono le caratteristiche di sicurezza?
La Maeving RM1S integra diversi elementi per garantire la tua sicurezza sulla strada. Il suo sistema di frenata combinata è un punto di forza: la leva sinistra attiva simultaneamente entrambe le ruote, offrendo una frenata più fluida e un migliore controllo, con una distribuzione ottimizzata del 40% sull’anteriore e del 60% sul posteriore.
Per una visibilità massima, la moto è dotata di un faro LED bi-modale, efficace sia di giorno che di notte. Gli pneumatici Dunlop Gold Seal garantiscono un’ottima manovrabilità e un’aderenza perfetta, mentre gli specchietti retrovisori alle estremità del manubrio e il tachimetro analogico con schermo LCD ti offrono una vista chiara e informazioni essenziali per una guida serena.
Qual è l’autonomia della Maeving RM1?
L’autonomia indicata è fino a 130 km secondo il ciclo WMTC, principalmente in modalità eco e nella guida urbana. Secondo i feedback di utenti reali, la guida in zona urbana mantiene questa autonomia, ma a velocità elevate e continue può scendere a circa 40-48 km.
Qual è la capacità della batteria della RM1S?
<p>La RM1S è dotata di due batterie rimovibili LG M50LT con una capacità di 2,73 kWh ciascuna, per un totale di 5,46 kWh. Ogni modulo pesa circa 12 kg e può essere ricaricato sulla moto o separatamente.</p>