You are currently viewing Sena SF1 vs SF2 : qual è il miglior interfono ?

Sena SF1 vs SF2 : qual è il miglior interfono ?

Sena, lo specialista nei sistemi di comunicazione per motociclisti, propone una serie di interfono Bluetooth, i Sena SF. Tra questi modelli troviamo il Sena SF1 e il Sena SF2, che offrono funzionalità simili. Ma quale di questi due dispositivi risponderà meglio alle esigenze dei motociclisti solitari?

Mentre il SF1 si posiziona come il primo modello della serie, il SF2 presenta funzionalità avanzate. Ma cosa significa realmente? Quali sono i punti in comune tra questi due modelli? In cosa differiscono? Sena SF1 vs SF2, quale scegliere alla fine? È ciò che scopriremo insieme in questo articolo per aiutarvi a scegliere il dispositivo di comunicazione più adatto a voi.

Indice dei contenuti

Le somiglianze tra il Sena SF1 e il SF2

Gli interfono Sena SF1 e Sena SF2 sono destinati ai motociclisti solitari che comunicano principalmente con un passeggero. Condividono molte funzionalità di base comuni, ecco quindi i principali punti in comune:

Entrambi gli interfono condividono una funzionalità comune, audio Overlay™, che ti permette di ascoltare musica mentre comunichi con il tuo passeggero o un altro motociclista.

Inoltre, entrambi gli interfono offrono una durata identica di 13 ore di conversazione, sufficiente per coprire l’intera giornata. Basta 1,5 ore per ricaricare completamente il dispositivo.

Sena SF1-01 Serie SF Sistema di Comunicazione…
  • Bluetooth 4.1
  • Distanza di lavoro: fino a 100 m in terreno aperto
  • Advanced Noise control audio
  • Abtastrate: max. 48 kHz (dac)

Abbiamo anche la funzionalità di carica rapida che offre 4 ore di utilizzo dopo solo 30 minuti di ricarica, il che è molto pratico in caso di necessità.

La connettività Bluetooth 4.1 offre ai due motociclisti una connessione Bluetooth rapida e affidabile con dispositivi come gli smartphone.

Infine, come per la maggior parte dei prodotti Sena, troverai un’app dedicata. La funzione « SF Utility » permette di personalizzare le impostazioni e facilitare la comunicazione tra motociclisti.

Sena SF2 Sistema di comunicazione Bluetooth per…
  • Sistema di comunicazione Bluetooth per due persone con raggio di…
  • Connessione con Smartphone per musica, telefonate, GPS e altro
  • Con Audio Overlay i rider possono ascoltare la loro musica e allo…
  • Audio forte e chiaro con gli speaker in alta definizione

Le differenze tra il Sena SF2 e il Sena SF1

Gli interfono Sena SF1 e SF2 hanno alcune somiglianze, ma presentano anche diverse differenze notevoli, come:

Qualità audio : Entrambi gli interfono offrono una comunicazione chiara e nitida, anche in ambienti rumorosi grazie alla tecnologia Advanced Noise Control™. Tuttavia, il SF1 è dotato della funzione HD Voice che migliora ulteriormente la qualità delle chiamate telefoniche, mentre il SF2 è dotato di altoparlanti HD.

Portata di comunicazione : Anche se entrambi i dispositivi di comunicazione sono progettati per l’uso con un altro motociclista, la principale differenza risiede nella portata di comunicazione. Infatti, il SF1 è progettato per un uso individuale o con un passeggero su una portata di 30 metri, mentre il SF2 consente la comunicazione tra due motociclisti su una distanza che arriva fino a 800 metri.

Descrizione
Sena SF1-01 Serie SF Sistema di Comunicazione...
Sena SF2 Sistema di comunicazione Bluetooth per...
Prodotto
Sena SF1
Sena SF2
Distanza di comunicazione
30 metri
800 metri
Audio
HD Voice
Altoparlante HD
RideConnected
Radio
Ulteriori informazioni
Descrizione
Sena SF1-01 Serie SF Sistema di Comunicazione...
Prodotto
Sena SF1
Distanza di comunicazione
30 metri
Audio
HD Voice
RideConnected
Radio
La nostra opinione
Ulteriori informazioni
Descrizione
Sena SF2 Sistema di comunicazione Bluetooth per...
Prodotto
Sena SF2
Distanza di comunicazione
800 metri
Audio
Altoparlante HD
RideConnected
Radio
La nostra opinione
Ulteriori informazioni

RideConnected : Il SF1 permette la comunicazione solo tra il motociclista e il suo passeggero, senza la possibilità di collegarsi ad altri utenti, mentre il SF2 può connettersi all’app RideConnected di Sena, offrendo così la possibilità di comunicare con un numero quasi illimitato di altri motociclisti, indipendentemente dalla distanza.

Infine, il SF2 si distingue anche per alcune funzionalità aggiuntive :

  • Integra una radio FM per ascoltare musica durante i viaggi.
  • I suoi altoparlanti da 40 mm garantiscono un suono più potente e chiaro.
  • Dispone di una funzione di condivisione della musica con il motociclista per rendere le uscite ancora più piacevoli.

Quale modello di interfono scegliere ? La nostra opinione

Gli interfono Sena SF1 e Sena SF2 sono i primi modelli della serie Sena SF, e anche se sono progettati per utenti solitari, presentano molte differenze. Il SF1 è più adatto ai motociclisti solitari o con un passeggero, mentre il SF2 è più indicato per le uscite con due motociclisti grazie alla sua portata estesa. La scelta dipenderà quindi principalmente dalle tue esigenze.

Il modello SF2 è dotato di molte funzionalità che non si trovano nel Sena SF1, come la radio FM, la condivisione della musica e l’app RideConnected. In sintesi, anche se entrambi i modelli di interfono per moto hanno design simili e sono progettati per un uso tra motociclisti solitari, c’è una grande differenza sulla portata di comunicazione e sulle funzionalità presenti in ciascun interfono.

Il Sena SF2 è più completo, più versatile e risponderà alle esigenze dei motociclisti che vogliono comunicare con un solo compagno di viaggio.